Il formaggio naturale, dolce e fllante.
La classica pasta filata dolce, buona in mille modi: anche alla piastra.
Il Bayerland ILA è un formaggio a pasta filata, di media stagionatura. Il sapore è tra il dolce ed il saporito, tipico dei formaggi a pasta filata. La pasta è chiara morbida e fondente.
La scamorza è un formaggio a pasta filata tipico di alcune regione dell'italia, Campania, Basilicata, Abruzzo, Molise e Puglia. Nella versione Bayerland da 2 kg è ottima per bar, paninoteche o lavorazioni indutriali.
Un formaggio che ricorda nell'aspetto e nel sapore il calssico Bayerland Emmental Bavarese. Viene prodotto in Baviera con latte pastorizzato e matura in forme quadrate enza crosta.
La sua pasta è chiara, di consistenza morbida ed eleastica, con occhiatura grande e regolare. Il sapore è leggermente più dolce dell'Emmental Bavarese.
L'EDAMER TEDESCO è un formaggio a pasta chiara, con pochi buchi della grandezza di un pisello. Il colore avorio, semilucido e con un sapore delicato, leggermente acidulo.
E un prodotto con latte intero, prevede una caseificazione particolare e alla fine del processo l'affumicatura eseguita con un sistema tecnologico avanzato che ne esalta il gusto; tale tecnica permette al pan di formaggio di mantenere il profumo e garantirne la continità.
L'elevata qualità del Grana Padano FATTORIE CREMONA, contraddistinto dalla matricola cr 196 e mn 405, è garantita dal marchio del consorzio di Tutela Grana Padano.
L'elevata qualità del Grana Padano FATTORIE CREMONA, contraddistinto dalla matricola cr 196 e mn 405, è garantita dal marchio del consorzio di Tutela Grana Padano.
L'elevata qualità del Grana Padano FATTORIE CREMONA, contraddistinto dalla matricola cr 196 e mn 405, è garantita dal marchio del consorzio di Tutela Grana Padano.
Il parmigiano reggiano nasce dal territorio e dalla sapienza dell'uomo. Si fa oggi come secoli fa: stessi ingredienti (latte, sale, caglio,), stessa cura e passione, stessa zona d'origine. Il legame tra il Parmigiano-Reggiano e la sua zona origine è imprescindibile, la produzione del latte e la trasformazione in formaggio avvengono nel territorio compreso tra le provincie emiliane e quelle della bassa Lombardia.
Formaggio olandeseprodotto con latte di vacca e stagionato per almeno 4 settimane. Ha una buccia liscia e gialla e una pasta giualla con fori dovuti al processo di maturazione.
Le forme di provolone latteria soresina maturano in ambienti a tempertura e umidità controllate per garantire il corretto processo di stagionatura.
Quelle piccante, prevede l'uso di caglio in pasta di capretto e/o agnello e riposa per un minimo di tre mesi sino a un anno o più prima della commercializzazione.
Il provolone è un delizioso formaggio a pasta filata che, grazie alla particolare plasticità in fase di lavorazione, può essere realizzato in forme diverse: a pancetta o salame, a mandarino, con carartteristici spicchi, e a fiaschetto. La versione dolce, che utilizza caglio di vitello, richiede un stagionatura che non suera i tre mesi: un classico per tutti gli amanti di questo formaggio.
È un formaggio presente in tutto il mondo ed espressione del Made in Italy per eccellenza. venne prodotto per la prima volta verso la fine del IX secolo, alle porte di Milano, nells cittadina di Gorgonzola, da cui prende il nome. Inizialmente venne chiamato stracchino verde. perchè era realizzato con il latte delle vacche stracche, cioè quelle stanche che dalle prealpi scendevsno fino in pianura per riposare. Formaggio a pasta cruda di colore bianco pagglierino, le cui screziatura verdi sono dovute al processo di erborinatura, ovvero alal formazione di muffe. Si presenta cremoso e morbido con un sapore particolare e caratteristico.
Formaggio erborinato storico di Bergarder, con le sue venature blu rappresenta una raffinata specialità piccante. Un formaggio dal sapore deciso e pregiato. Un successo di gusto che è arrivato a quasi 100 anni di storia e che conserva ancora oggi la sua ricetta originale. Rende omaggio alla tradizione casearia con una lavorazione innovativa, che armonizza il sapere antico dei maestri casari con ke nuove tecnologie.
Formaggio francese vaccino a pasta molla che prende il nome da Brie, la regione della Francia in cui viene prodotto. E' un prodotto a latte crudo, semigrasso e poco stagionato, ha un colore chiaro ed una caratteristica muffa di color bianco in superficie.
Pregiata miscela di formaggi stagionati, grattugiati, accuratamente selezionati sul luogo d'origine e confezionati senza processi di essiccazione, in atmosfera protettiva. Il prodotto si mantiene frwsco come appena grattugiato per circa 68 gg.
Il grattugiato Grana Padano è prodotto dal formaggio Grana ed è un prodotto molto fresco, ideale per molte ricette sfiziose dove risalterà il gusto di ogni piatto. E con questa confezione da 100 grammi avrete sempre a disposizoone il formaggio senza dover ogni volta grattugiarlo.
Il forcello è un grattugiato il meglio della produzione: dal noto Grana Padano, alla ricerca accurata di formaggi italiani, fino al Parmiggiano Reggiano. Per soddisfare al meglio tutte le esigenze di tutti i suoi consumatori.
Bayerland Markenbutter è un prodotto in modernissime latterie, utulizzando il ricco ed aromatico atte dei pascoli Bavaresi. Tutto il processo di burrificazione è soggetto a controlli rigorosi e prove di qualità il laboratorio.
Formaggino Dinki Prealpi, da cinquant'anni coi bambini itliani. Sono più di cinquant'anni che piace ai bambini di tutte le età: morbido, dolce e cremoso. E senza polifosfati, come tutti i formaggini prealpi.
Per toast e hamburger sempre squisiti. In tanti formati diversi, ma sempre seznza polifosfati.
Ora è disponibile anche a fette 10x10 cm confezionati da 140g. Fette dal tipico sapore leggermente acidulo adatta ad essere impiegate in panini e tramezzini da gusto deciso.
Sapore dolce e delicato che esalta il sapore del latte, con una gradevole morbidezza al palato. Ottimo da gustare tal quale o come ingrediente in cucina per appetitose pietanze.
Durante la fase di rottura della pasta e durante l'ncastratura si aggiungono grani di pepe nero interno. Riladciando al formaggio un'aroma persistente ed un sapore deciso.
Durante la fase di rottura della pasta e durante l'ncastratura si aggiungono grani di pepe nero interno. Riladciando al formaggio un'aroma persistente ed un sapore deciso.
Un formaggio esplosivo di sapore, piccante al punto giusto. A pasta pressata semi-dura bianca e compatta all'interno, completamente ricoperto da una farcitura di peperoncino rosso macinato sulla crosta.
Un formaggio esplosivo di sapore, piccante. A pasta pressata semi-dura bianca e compatta all'interno completamente ricoperto da una farcitura di pepe nero macinato sulla crosta.
Dutante la fase di rottura della pasta e durante l'incastratura vengono aggiunte mandrole intere, completamente ricoperto da granella di mandorle, una vera bontà per il palato.
Lo zafferano più peegito regl un colore gillo dorato a questo formaggio eccezzionale. La pasta è morbida, cosparsa di grani di pepe nero interi, che rendono il suo sapore fortemente romatizzato.
Un formaggio dal colore marcatamente giallo e dall'aroma delicatamente speziaya, con gradevoli punte profumate. Prende il nome dal suo gusto "Piacente". Oltre allo zafferano, vengono usati grani di pepe nero per un gusto più intenso e speziato.
Nato un pò per caso, come tutte le buone idee, è prodotto esclusivamente con latte vaccino. Il suo sapore è unico e sorprendente. Ottimo da abbinare ad un buon prosecco ghiacciato. Trae il suo nome dalla contrada omonima sita in Santa Ninfa, naturalmente evocata al pascolo.
Dall' accurata selezione del miglior peperoncino di Melicucco a filiera corta, prodotto e coltivato in Calabria, nasce un formaggio dal carattere intenso, per chi amai spaori decisi. Il suo gusto piccante si contraddistingue per un ritorno molto gradevole al palato.
L'ultimo arrivato in casa Sicilformaggi, porta nel suo nome la gloriosa storia dell'isola: una crosta rossa che protegge un'anima delicata e profumata. Un formaggio borghese, che sa deliziare i palati più nobili.
Prodotto esclusivamente da latte di pecora, nasce un prodotto delicato grazie alla stagionatura breve. Il suo rivestimento in carbone vegetale cela una pasta bianca e morbida, che esprime una irresistibile scioglievolezza al palato.
Mtte d'accordo diversi palati, condito con un filo di olio rxtra vergine di oliva può esaltare ancora meglio le note fruttate e verdeggianti espresse da questo tipico formaggio.
Il fiore all'occhello della tradizoone casearia, il frutto di un'antica lavorazione e di una lenta stagioantura. La mappatura fatta a mano con olio extra vergine di oliva, gli conferisce una consistenza e un sapore inimitabile, come vuole la tradizione.
Cappato a mano con olio extra vergine di oliva, è quanto di meglio offre la tradizione casearia dell'isola. Arricchito con grani interni di pepe nero che regalano note speziate di grande pregio.
Il classico per eccellenza della tradizione casearia siciliana, ha un gusto dolce e delicato. Grazie alla sua versatilità, è un prodotto particolarmente in cucina, per arricchire tutti i piatti.
Il perfetto connubio tra la morbidezza della pasta e la consistenza dei grani di pepe, un'esplosione di gusto che ricorda ad ogni assaggio la tradizione siciliana, tra profumi speziati e seducenti di bacche fresche.
Le note piccanti del peperoncino si sposano con la dolcezza del latte fresco, dando vita ad un formaggio dal giusto sorprendente che racconta ad ogni assaggio le origini della terra Sicilia.
La pregevolezza del miglior pistacchio siciliano racchiusa in questo formaggio fresco, in cui il gusto e la croccantezza della granella di pistacchio gli regalano una consistenza irresistibile.
Allegro come i colori delle quattro stagioni da cui prende il nome, è arricchito con peperoni, olive, rucola e pepe. Fresco e morbido, con note piccanti ed amare, è una metafora perfetta della ricchezza della terra che lo produce.
La variante più fresca del primo sale classico. dove il sapore aromatico della rucola esalta la delicatezza tipica di questo formaggio.
Il più pregiato tartufo nero itaiano incastonato come un gioiello nella pasya morbida del primo sale. Un accoppiamento suggestivo, che deliza il palato già a partire dalle note olfattive inconfondibili
Quale miglior abbinamento al pecorino e al pepe nero. Dal sapore originiario ma pur sempre attuale e saporito. Il pepe nero n grani mescolato alla pasta bianca e compatta del formaggio trasmette il sio aroma durante la breve stagionatura.
Un connubio armonioso quello raggiunto tra dolcezza del pecorino fresco e il gusto piccante del peperoncino. Un contrasto sublime per chi ama i gusti decisi e forti, dal carattere incisivo. La farcitura del peperoncino conferisce a questo formaffio un gusto gradevolemtne piccante.
Il colore di questo formaggio è giallo intenso. Possiede un profumo tipico conferito dalla presenza della curcuma e un spaore delicato.
La struttura della pasta è dura e compatta, con una leggera occhiatura.
Un primo sale dall'animo di uva, il nostro mini Vinello, che vive un felice sodalizio tra il latte di pecora e le vinacce fresche di uve rosse. Dalle note aromatiche e inconfondibili, per un retrogusto deciso e piacevole al palato.
In questa versione oltre allo zafferano, vengono usati grani di pepe nero e polveri di peperoncino, a completamento del gusto volutamente indieizzato verso una più decisa marcatura.
La pregevolezza del miglior pistacchio siciliano racchiuso in questo formaggio fresco, in cui il gusto e la croccantezza della granella di pistacchio gli regalano una consistenza irresistibile.
Formaggio da tavola a pasya morbida, imprezziosito dall'aggiunta di noci. Nasce dall'idea di dare al pecorino un'essenza ed un sapore diverso dal solito formaggio. Ottimo per arricchire un antipasto rustico o semplicemente al coltello.
Pecorino primo sale arricchito dal sapore unico della carruba, per un gusto particolare e prettamente mediterraneo.
La bianca pasta incontra le disseminate olive intere, si presenta compatta. Un formaggio fresco dalla pasta morbida e omogenea e dal sapore e il profumo che richiamano i sentori tipici del latte appena munto.
Un formaggio fresco e appetitoso che conserva tutte le buone qualità del pistacchio biologico. ricco di sostanze nutritive come calcio, ferro. vitamine e grassi insaturi. Un pieno di energia nel rispeto dell'ambiente.
Ottenuta dalla stagionatura della ricotta fresca e successivamente salata in superficie, la ricotta salata è una tra le più conosciute specialità casearie tipiche siciliane, trova largo utilizzo in cucina, sopratutto per impreziosire primi piatti.
Il pecorino romano DOP riconosciuto come formaggio d'eccellenza, è uno dei poù antichi pecorini italiani. E' un formaggio a pasta dura dalla stagionatura minimia di 5 mesi. La salatura a secco e il periodo di maturazione conferiscono al formaggio un spaore inteso e salato.